SPECIALE LAVORO (NEL TURISMO MA NON SOLO)

L’ultima indagine di Unioncamere Excelsior[1] parla della ricerca di lavoratori da parte delle imprese nel mese di maggio 2025, con interessanti previsioni per il trimestre maggio-luglio. Sono in aumento del +7%, le entrate complessive previste, circa 528 mila, ovvero 35 mila unità in più rispetto a quanto accaduto lo stesso periodo dello scorso anno. Il […]

NUOVI CORRIDOI PROFESSIONALI

Tra le recenti iniziative per attrarre lavoratori stranieri qualificati vi sono i progetti avviati grazie ai programmi di formazione professionale e civico-linguistica approvati dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali per far fronte alla carenza di lavoratori del settore turistico in previsione dell’alta stagione. Il settore turistico, infatti, rappresenta quasi il 10% dei settori […]

NOMADI DIGITALI. OPPORTUNITÀ O ILLUSIONE?

(“ai posteri l’ardua sentenza”) Il nomade digitale, definizione coniata già alla fine degli anni ’90, è entrato nelle nuove modalità di lavoro e turismo, diffondendosi in vari settori, soprattutto a seguito dei cambiamenti avvenuti con la pandemia di Covid. I dati non sono però concordi, e non si comprende bene quanto di questo fenomeno sia […]

UN TURISMO CHE NON CONOSCE OSTACOLI

Il WTTC ha annunciato livelli di spesa record per il turismo, a quanto pare per niente condizionati dall’incertezza del panorama geopolitico, o forse proprio stimolati dal desiderio di “carpe diem”[1]. Nel 2025, infatti, è prevista una spesa dei viaggiatori internazionali di oltre 2 trilioni di dollari, a cui si somma quella del turismo domestico, che […]

ESPORTS: PROFESSIONI E INVESTIMENTI

Nel 2024, gli Esports (sport elettronici di livello agonistico e professionistico) si confermano come una realtà solida in Italia, attirando investimenti e generando occupazione. Secondo una ricerca di IZI Spa e Osservatorio Italiano Esports, il 71,4% delle aziende considera strategici gli investimenti nel settore, con il 25% che destina tra 5.000 e 10.000 euro e […]

IL LAVORO CHE MANCA, I LAVORATORI DA CONQUISTARE

Negli ultimi tre anni, il settore della ristorazione in Italia ha visto un notevole aumento delle offerte di lavoro, con le richieste che superano i candidati. Un’analisi di Indeed ha evidenziato tra le professioni in crescita proprio quelle legate alla ristorazione, oltre a quello dell’assistenza alla persona. Tra le professioni del settore HoReCa, gli addetti […]

A TAVOLA MAI SOTTOVALUTARE L’IMPRENDITORE

Nel 2024 in Italia su quasi 134 mila ristoranti con servizio, 10.198 (il 7,6% del totale) hanno chiuso, nonostante l’aumento dei consumi. L’analisi su Gambero Rosso di Luciano Sbraga, Vicedirettore generale di Fipe, sottolinea che la crisi è legata più a modelli imprenditoriali errati piuttosto che a una crisi del settore nel suo complesso. Il […]

DONNE AL LAVORO NEL 2025

Ogni anno l’8 marzo The Economist pubblica l’indice del “soffitto di vetro”, che mette a confronto le condizioni di lavoro delle donne nei 29 paesi dell’OCSE, un club di 29 paesi. La Svezia è al primo posto, mettendo fine alla serie di due anni di vittorie dell’Islanda. I paesi nordici ottengono sempre buoni risultati, grazie alle politiche […]

CERCARE LAVORO IN INTERNET

Negli ultimi anni, l’uso di Internet per cercare lavoro in Italia è aumentato significativamente, passando dal 30% al 60% tra i disoccupati dal 2008 al 2018[1]. Le differenze di utilizzo sono marcate in base al titolo di studio, età e settore: i laureati e i giovani under-30 utilizzano maggiormente Internet, con picchi del 87% nel […]

LAVORO INSTABILE E INSODDISFACENTE

Dal 2021, con la fine della crisi Covid, l’occupazione in Italia è cresciuta significativamente, raggiungendo livelli record. Ma l’Italia rimane all’ultimo posto in Europa per tasso di occupazione, instabilità lavorativa e part-time involontario, soprattutto tra le donne. Nonostante l’aumento del tasso di occupazione riscontrabile dal 2019 al 2023, i progressi italiani sono inferiori rispetto ad […]