Chi siamo

SL&A turismo e territorio opera dal 1988 sui temi di ospitalità e turismo, ambiente, imprese ed economie locali.

Una consulenza attenta ai dettagli e su misura è ciò che ci permette di seguire personalmente ogni lavoro e ciascun cliente, con dedizione.

SL&A offre servizi nell’ambito dell’innovazione e della qualificazione di destinazioni e imprese, attraverso:

Piani strategici per lo sviluppo territoriale, un sistema complesso di azioni che creano il successo delle destinazioni;

Programmi di promozione e comunicazione, per l’individuazione dei corretti strumenti di marketing, con focus sui social media.

Assistenza agli operatori, per la creazione di nuove offerte e prodotti turistici, in linea con le esigenze del mercato e delle tendenze internazionali attraverso l’organizzazione di tavoli tecnici, seminari, webinar;

Ricerche, osservatori, analisi di big data, tesi a cogliere le tendenze della domanda e dei consumi, l’evoluzione dell’offerta, l’impatto economico;

Progetti di marketing territoriale per l’attrazione di investimenti del settore turistico, business plan e trasferimento di capacity building.

 

Gli anni di esperienza maturati hanno stimolato SL&A ad una innovazione continua:

– nel 2025 vinciamo il bando AI MAGISTER con un progetto dedicato all’applicazione dell’intelligenza artificiale al voluminoso dataset turistico di proprietà aziendale, generando il modello “MioPiano” che definisce, integra e analizza ogni informazione utile alla ideazione e redazione dei programmi di sviluppo turistico delle Destinazioni.

– nel 2024 riceviamo il premio come impresa fondatrice del progetto “Roma impresa Comune”, diventando Società Benefit, un obiettivo, oggi anche statutario, che rafforza e formalizza l’impegno ad integrare in un modello unico profitto e impatto positivo su ambiente e società anche da parte delle piccole imprese.

– nel 2024 siamo stati tra i soci fondatori dell’Associazione “Rete GRAB”. Il progetto GRAB – Grande Raccordo Anulare delle Bici collega le aree centrali di Roma con quelle più esterne: un percorso che punta sulla mobilità attiva, utile sia per gli spostamenti quotidiani che per il tempo libero.

– nel 2022 abbiamo collaborato alla nascita di ES.CO. Esquilino Comunità la porta di Roma, la prima Destination Management Organization di rione, capace di soddisfare le esigenze di alcune tipologie di turisti e insieme di rispettare chi ci abita, consapevoli che nella bellezza dei quartieri del centro storico ci sono anche le persone che lo vivono.

– nel 2021 abbiamo dato vita al primo corso di alta formazione “Destin/Azione”come modulo autonomo all’interno del Master “Turismo e Territorio: economia, marketing, eco-sostenibilità” della Università Luiss School of Government, dedicato ai manager e ai futuri manager delle destinazioni (attualmente disponibile).

– nel 2017 si è concretizzata l’idea di aprire una sede operativa in Trentinodestinazione nella quale SL&A è “di casa” dal 1990 lavorando continuità e costanza.

– nel 2011 abbiamo fondato la società Vivilitalia, insieme a Legambiente e Silverback, che si occupa di applicare i concetti di sostenibilità nel turismo attraverso ogni forma di turismo lento e di sensibilizzare su questi temi manager, amministratori, operatori attraverso l’Alta Scuola di Turismo Ambientale (ASTA).