APPLICAZIONI TURISTICHE DELL’AI

In occasione del G7 Turismo dello scorso novembre a Firenze, Eurispes ha diffuso uno studio sul turismo e sugli aspetti da cui ripartire per la crescita del settore, indicando in primis la digitalizzazione. Si propongono diverse strategie per sfruttare l’Intelligenza Artificiale (AI) nel settore del turismo, cruciale per la competitività italiana. Nonostante l’Italia sia in […]
ITALIA ALL’AVANGUARDIA LGBTQ+

Nasce nel turismo italiano il primo protocollo specificamente dedicato all’accoglienza della comunità LGBTQ+ sotto forma di una vera e propria certificazione. Il protocollo è stato sviluppato da Sonders & Beach gruppo specializzato nel turismo sostenibile e inclusivo, in collaborazione con l’Aitgl, Ente Italiano Turismo Lgbtq+, ed è stato validato da Rina, gruppo multinazionale di certificazione […]
AGRITURISMI ALL’ARREMBAGGIO

Sono notevolmente aumentati di numero dal 2014 ad oggi: lo dice Coldiretti/Terra Nostra. Oggi sono circa 25.840 unità rispetto alle 17mila aziende di dieci anni fa, e nel 2023 hanno fatto registrare 15,4 milioni di presenze per un fatturato superiore ai 1,5 miliardi di euro. Il 58% delle presenze è composto da agrituristi stranieri. La […]
LA MONTAGNA VERDE SI AFFERMA, LA BELLA STAGIONE AVANZA

SecondoTh-CDP e SIO, se prima il prodotto-neve rappresentava la colonna portante dell’offerta, adesso è l’estate a essere diventata strategica. Rispetto a soli 10 anni fa (70% per la stagione bianca e 30% per l’estate), dopo la pandemia il peso della stagione invernale si è ridimensionato al 55%. Nel giro di 20 anni si è passati […]
FAREWELL TO MARLBORO COUNTRY

Fino a non molti anni fa il fumo era uno stile di vita, quasi “aspirazionale” (il doppio senso è involontario), ed indicava anche una serie di viaggi e destinazioni che adesso definiremmo “active”. Poi il vento è cambiato, in alcuni casi in modo radicale. Ad esempio, Il Regno Unito ha introdotto una legge pionieristica che proibisce […]
WIFI: DA INNOVAZIONE PERVASIVA A PRECONDIZIONE

La presenza della rete regionale unificata “emiliaromagnawifi wifiprivacy.it” permette a cittadini e turisti di connettersi automaticamente alla rete ovunque sia presente la copertura, spostandosi liberamente tra una spiaggia e l’altra o muovendosi dalla costa verso altri luoghi coperti dal servizio (piazze, musei, stazioni, parchi, biblioteche, luoghi dello sport, etc.) senza dover riconfigurare il proprio dispositivo. […]
LA SECONDA GIOVINEZZA DELL’AGRITURISMO

ISTAT si conferma una fonte magari lenta, ma indiscutibile per profondità e ricchezza, come dimostra anche il rapporto “Le aziende agrituristiche in Italia Anno 2022”. Se ne contano 25.849 (+1,8% rispetto al 2021), per 1,5 miliardi di euro di valore corrente della produzione, con una crescita eclatante del 73% per i clienti stranieri rispetto al […]
ALLA BORSA DEL VINO, AMBASCIATORE DEL TERRITORIO

Il Gambero Rosso pubblica questa classifica del prezzo dei vini: non è un ranking del valore turistico dei territori, ma della loro Marca certamente si. vino prezzo 2023 var % sul 2022 Amarone Valpolicella 1.105 14,3 Brunello Montalcino 995 0,2 Barolo 910 4,8 Barbaresco 700 […]