LE INCERTEZZE DEL FUTURO

Arrivano segnali di debolezza dal turismo organizzato[1] per quello che riguarda la vendita dei pacchetti di fine anno: solo una agenzia di viaggio su due registra un andamento in linea con quello dell’autunno 2023, mentre il 28% circa vede diminuire i ricavi. Un trend simile anche per le prenotazioni, per le quali il 61% dei […]

AGRITURISMI ALL’ARREMBAGGIO

Sono notevolmente aumentati di numero dal 2014 ad oggi: lo dice Coldiretti/Terra Nostra. Oggi sono circa 25.840 unità rispetto alle 17mila aziende di dieci anni fa, e nel 2023 hanno fatto registrare 15,4 milioni di presenze per un fatturato superiore ai 1,5 miliardi di euro. Il 58% delle presenze è composto da agrituristi stranieri. La […]

COME VA LA STAGIONE?

Al solito, della congiuntura turistica se ne ha una visione tardiva e parcellizzata, e i giudizi cambiano a seconda di chi li esprime. Secondo il Ministero del Turismo, a settembre l’Italia registra un tasso di saturazione delle strutture ricettive prenotabili tramite le piattaforme online del 38%. È tanto? È poco?  Più della Francia (28%), meno […]

“ENO-PRIMATI” STRANIERI: SAPER CREARE VALORE (ECONOMICO)

Nella top10 dei vini più lussuosi al mondo di Brand Finance, che ha pubblicato una classifica delle aziende vinicole più importanti in termini di valore di mercato, non c’è nemmeno un marchio italiano.  Al primo posto tra i brand che muovono le ricchezze di appassionati e collezionisti, c’è la Francia (Moët & Chandon, 1.4 milioni […]

CUCINA ITALIANA, CUOCO STRANIERO?

Francesco Armillei su LaVoce segnala e documenta quello che è sotto gli occhi di tutti: la quota di lavoratori con cittadinanza extra-europea nella ristorazione sale costantemente da circa dieci anni. Percentuale di assunzioni lavoratori con cittadinanza extra UE Per gli addetti alla cucina, nel 2014, il 41% delle assunzioni riguardava lavoratori con cittadinanza extra-europea, mentre […]

ATENE DIREZIONE BARCELLONA

Tra i paesi che stanno imponendo restrizioni agli affitti brevi compare adesso anche la Grecia, che, come ha fatto Barcellona, ha annunciato una stretta sugli affitti brevi: dal 1° gennaio 2025 non saranno rilasciate nuove licenze per le locazioni turistiche ad Atene. La città è un altro noto caso in cui il turismo di massa […]

TASSA DI SOGGIORNO TUTTA ITALIANA

Il Ministro del Turismo ha fatto cenno a una possibile trasformazione della tassa in imposta di scopo, con entrate da destinare al turismo stesso attraverso iniziative volte a migliorare il decoro e la sicurezza delle destinazioni con regole uniformi per tutto il territorio nazionale. Molti aspetti ancora non sono chiari, ma pare che il contributo […]

VENTI MILIONI DI OSPITI: 2023 ANNO RECORD PER I PARCHI DIVERTIMENTO IN ITALIA

Lo dice il Rapporto SIAE che evidenzia il costante miglioramento post-Covid del comparto, che conta circa 250 strutture tra parchi a tema, faunistici, acquatici e avventura. A salire sono tutti i principali indicatori monitorati: fatturato dalla vendita di biglietti a +11% sul 2022, pari a circa 348 milioni di euro e presenze a +6,39%, con […]

OCCHIO A QUELLO CHE SCRIVONO I CLIENTI!

Secondo il report di OnePoll – Accor, il 97% degli ospiti prima di prenotare un soggiorno in un hotel o in un resort consulta le recensioni dei clienti precedenti. La ricerca, condotta a dicembre 2023 su 5.000 viaggiatori di cinque Paesi europei che hanno soggiornato in un hotel o resort negli ultimi 12 mesi, rivela […]