STELLE MICHELIN NEL CIELO DI FRANCIA E ITALIA

L’articolo di Luciano Canova su LaVoce ci parla della storica rivalità tra la cucina italiana e quella francese, con la Francia che domina per quantità di ristoranti e stelle Michelin. Secondo i dati, la Francia conta 2.968 ristoranti stellati, mentre l’Italia ne ha 1.980. Tuttavia, il nostro Paese si distingue per la maggiore accessibilità della […]
VIAGGI MADELEINE DE PROUST

Dell’estate che ci siamo appena lasciati alle spalle non ci resta soltanto l’abbronzatura, ma probabilmente anche i ricordi dei cibi che abbiamo assaporato, della visita a ristoranti e cantine, delle cene, dei gelati e degli aperitivi. Il food, infatti, e le esperienze ad esso collegate, sono un aspetto sempre più importante di una vacanza e […]
“ENO-PRIMATI” STRANIERI: SAPER CREARE VALORE (ECONOMICO)

Nella top10 dei vini più lussuosi al mondo di Brand Finance, che ha pubblicato una classifica delle aziende vinicole più importanti in termini di valore di mercato, non c’è nemmeno un marchio italiano. Al primo posto tra i brand che muovono le ricchezze di appassionati e collezionisti, c’è la Francia (Moët & Chandon, 1.4 milioni […]
CUCINA UNESCO A TRAZIONE INTEGRALE?

Se il tema della candidatura della cucina italiana a Patrimonio UNESCO ha di recente infiammato molte discussioni, resta da capire come questo ulteriore riconoscimento possa concretamente impattare sulle dinamiche del turismo e non solo, come ben sottolineato dal Presidente del Gambero Rosso Paolo Cuccia all’evento The Queen of taste di Cortina d’Ampezzo: andare oltre la […]