SPECIALE LAVORO (NEL TURISMO MA NON SOLO)

L’ultima indagine di Unioncamere Excelsior[1] parla della ricerca di lavoratori da parte delle imprese nel mese di maggio 2025, con interessanti previsioni per il trimestre maggio-luglio. Sono in aumento del +7%, le entrate complessive previste, circa 528 mila, ovvero 35 mila unità in più rispetto a quanto accaduto lo stesso periodo dello scorso anno. Il […]
FIRENZE E AFFITTI BREVI: EPPUR SI MUOVE

Un regolamento comunale non varrà quanto una Legge, ma intanto è un segnale molto forte, un esempio ed un precedente fondamentale per tutti. Il Consiglio comunale ha deliberato diverse cose: in sintesi standard qualitativi e minimi dimensionali degli alloggi, obbligo di un impiego annuo minimo, blocco delle nuove aperture in area UNESCO, nessuna deroga alle […]
L’ESTATE VISTA DALLO SCHERMO VIDEO

I network turistici italiani tirano i primi bilanci sull’andamento della stagione[1], che ha visto grandi risultati nei ponti primaverili appena trascorsi, con un aumento di fiducia nelle agenzie, sebbene le prenotazioni risultino ancora sotto le aspettative a causa dei rincari e della situazione geopolitica globale. Ma il trend è positivo e vede la prenotazione anticipata […]
YOUTUBE AUDIENCE

Sono 2,5 miliardi gli utenti attivi mensilmente su YouTube a livello mondiale[1], un valore superiore a tutte le altre piattaforme, anche considerando che non è disponibile in Cina. Tuttavia, non è al primo posto per quota di ricavi pubblicitari digitali. YouTube compare, infatti, anche tra i primi cinque siti con più visitatori unici a febbraio […]
NUOVI CORRIDOI PROFESSIONALI

Tra le recenti iniziative per attrarre lavoratori stranieri qualificati vi sono i progetti avviati grazie ai programmi di formazione professionale e civico-linguistica approvati dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali per far fronte alla carenza di lavoratori del settore turistico in previsione dell’alta stagione. Il settore turistico, infatti, rappresenta quasi il 10% dei settori […]
STANDARD TURISTICI

È attivo lo Standard ISO 11778 applicabile alle singole destinazioni, anche minori. Come tutti gli standard è un parametro e serve a misurare i progressi di una destinazione in termini di qualità dei servizi offerti ai turisti. ISO 11778, denominato “Brand evaluation”, ha l’obiettivo di valutare la capacità di attrarre, accogliere e soddisfare i visitatori […]
OLTRE LE IMMAGINI: PANORAMI SONORI

Stuart Fowkes, sound artist inglese, ha lavorato per dieci anni all’ideazione e creazione della sound map “Cities and Memory”, un archivio digitale che raccoglie oltre 2 milioni di suoni. Una parte del progetto è dedicata alle sonorità dei siti patrimonio UNESCO (Sonic Heritage Project), una prospettiva originale sul patrimonio culturale del Mondo che ha coinvolto […]
FORME DI PAGAMENTO SEMPRE PIÙ DIGITALI

CISL e Politecnico di Milano[1] hanno certificato il superamento per la prima volta dei pagamenti digitali su quelli in contanti, avvenuto in Italia nel 2024. Il volume dei pagamenti immateriali (online o con Pos) ha quindi scavalcato la carta-moneta, marcando un cambiamento notevole nelle abitudini di pagamento degli italiani, a partire dal post pandemia, per […]
CALIFORNIA CHIAMA CANADA IN BARBA A TRUMP

Gavin Newsom, governatore democratico, nel video di lancio della nuova campagna della non-profit Visit California, dichiara: «La California è una meta ideale: ci troviamo a oltre 3.200 km da Washington e a un mondo di distanza da quella mentalità. Qui abbiamo un sacco di sole e amore per i nostri vicini del nord». L’investimento per […]
TURISMO E TERRITORIO: SL&A AL MASTER LUISS 2025

Tra i primi ad offrire una formazione di alto livello nel turismo, il Master di Luiss School of Government torna con un programma che si arricchisce di contenuti sempre aggiornati. Con gli occhi al futuro, partecipiamo con soddisfazione a questa nuova edizione (la 22esima!). In un momento in cui il turismo soffre la carenza di […]