PIÙ PRESENZE, PIÙ STRANIERI. MA ATTENTI A PARLARE DI “OVERTOURISM”

Secondo i dati provvisori dell’indagine ISTAT “Movimento dei clienti negli esercizi ricettivi”, il quarto trimestre 2024 presenta risultati molto positivi per l’andamento degli ospiti negli esercizi ricettivi: rispetto al medesimo periodo del 2023 le presenze aumentano infatti dell’11,1% e gli arrivi dell’1,2%. Rispetto al quarto trimestre del 2023 le presenze registrano una crescita sostenuta per […]
DONNE AL LAVORO NEL 2025

Ogni anno l’8 marzo The Economist pubblica l’indice del “soffitto di vetro”, che mette a confronto le condizioni di lavoro delle donne nei 29 paesi dell’OCSE, un club di 29 paesi. La Svezia è al primo posto, mettendo fine alla serie di due anni di vittorie dell’Islanda. I paesi nordici ottengono sempre buoni risultati, grazie alle politiche […]
INCLUSIONE FA RIMA CON MARKETING

È lapidario il giudizio di Barbara Bosco su “The good in town” : “peccato che negli Stati Uniti molti colossi economici abbiano deciso di abbandonare le iniziative per la diversità e l’inclusione, per allinearsi alle nuove politiche del Governo”. Il mercato italiano (periferia dell’impero, ma anche trend setter) dimostra che le aziende che lavorano con […]
LA FELICITÀ NON È QUELLA CHE CANTA AL BANO

Non è la prima volta che se ne parla, anzi: già negli anni ’80 una ricerca CENSIS cercava di spiegare all’UE perché gli Italiani fossero “gli scontenti d’Europa”, sostenendo che il rallentamento della crescita economica e sociale creava più frustrazione delle situazioni in qualche modo più stabili, nel bene e nel male. Adesso a rispondere […]
VENDI L’ITALIA, TUTTA L’ITALIA, COMPRA L’ITALIA

Lo spirito nazionale ci porta direttamente da Sanremo ai banchi del supermercato. A stilare la classifica dei primi 25 claim per valore del sell-out è l’Osservatorio Immagino di GS1Italy, che, basandosi sui dati NielsenIQ, ha rilevato l’andamento delle vendite di più di 138 mila prodotti, classificati in base alla presenza in etichetta di oltre 100 […]
RITORNO A CASA IN DUE STEP

SL&A festeggia un bel ritorno in una delle regioni italiane ad altissimo tasso turistico (step1) e riprende a svolgere un ruolo che le si addice in modo quasi unico (step2). Stiamo parlando del servizio di monitoraggio ed analisi dei risultati delle azioni di marketing di APT servizi Emilia Romagna. Il detto che suona più o […]
LA DISTRIBUZIONE ALBERGHIERA DIRETTA CONVIENE

D-EDGE Hospitality Solutions ha pubblicato uno studio sul ruolo crescente della pubblicità digitale nel settore alberghiero, secondo cui la maggior parte delle prenotazioni avviene online, suddivisa in distribuzione indiretta (OTA, GDS, grossisti) e diretta. La distribuzione diretta, che include traffico gratuito e a pagamento (tramite pubblicità digitale come Search, Metasearch, Display e Social Ads), è […]
CARO-AFFITTI SENZA COLPE TURISTICHE

L’aumento degli affitti nelle grandi città italiane post-pandemia ha suscitato un ampio dibattito, ma le dinamiche dietro questo fenomeno sono più complesse di quanto sembri. I media hanno attribuito l’aumento dei canoni alla crescita delle locazioni brevi su piattaforme digitali e ai flussi migratori di studenti e lavoratori verso le città principali. Tuttavia, un confronto […]
I CONSUMI AMERICANI NELL’ERA TRUMP

L’economia statunitense dipende sempre più dalla spesa dei ricchi, che rappresentano quasi la metà di tutte le spese dei consumatori. Il 10% più ricco, con guadagni annui di almeno 250.000 dollari, sta spendendo significativamente di più rispetto al resto della popolazione, che invece sta faticando a coprire l’aumento dei prezzi. La crescita economica dipende, quindi, […]
TV COME TRIGGER DI INTRATTENIMENTO DIGITALE

Il report di The Brandformance Society[1] esplora l’evoluzione della televisione nell’era digitale, sottolineando come si stia trasformando in un’esperienza interattiva e condivisa, integrata con piattaforme digitali e social media. La TV non è più legata solo al televisore, ma è un punto di partenza per contenuti che si amplificano online, coinvolgendo il pubblico in modo […]