RIGENERAZIONE ALBERGHIERA PER UN “MATTONE” INTELLIGENTE

Una declinazione interessante di ospitalità “diversa dal solito” è anche quella nata dal trend dell’upcycling applicato all’hotellerie, che sarebbe sempre più apprezzato e scelto per i soggiorni degli italiani. Sono hotel nati dal recupero di edifici esistenti, ex fabbriche, scuole dismesse, caserme o vecchie strutture ricettive abbandonate che vengono rigenerate e adibite a nuove funzioni di accoglienza. L’upcycling nel settore delle costruzioni non è ancora molto conosciuto in Italia, ciononostante il 31% degli italiani è entusiasta di provare ad alloggiare in un hotel “recuperato”[1]. Un buon esempio di circolarità, ed un contrasto tangibile al consumo di suolo.


[1] Fonte: Aries Group e YouGov.

Iscriviti alla newsletter