ITALIANITÀ MUSICALE SUGLI SCUDI

Secondo il report annuale di Spotify, il 50% dei guadagni degli artisti italiani proviene da ascoltatori stranieri, per un totale di 150 milioni di dollari, tre volte tanto rispetto al 2019. Inoltre, per la prima volta, l’italiano è tra le 8 lingue che generano più royalty, superando i 100 milioni di dollari. In particolare, gli Stati Uniti, con 130 milioni di playlist che contengono artisti italiani, sono il Paese con il maggior numero di playlist di questo tipo, superando perfino l’Italia stessa. I dati confermano che la musica riesce a superare le barriere linguistiche e culturali. Il merito di questo successo musicale italiano va ai Maneskin, in testa alla classifica, seguiti da Meduza, Ludovico Einaudi e Gabry Ponte.

Iscriviti alla newsletter