INVOGLIARE AL LAVORO TRAMITE LE CASE

Persistendo le difficoltà per le imprese del settore a trovare addetti, il Ministero del Turismo sta elaborando una proposta normativa che si propone di rappresentare un punto di svolta per migliorare le condizioni dei lavoratori del turismo. Per ora è stato approvato lo stanziamento di 120 milioni di euro (tra l’anno corrente e il 2027) per la creazione, la riqualificazione e l’ammodernamento di alloggi destinati ai lavoratori del ricettivo e dei bar e ristoranti, che andrebbe a contrastare l’emergenza abitativa da un lato, puntando ad attirare i lavoratori più giovani attraverso la concessione di alloggi a condizioni agevolate. Non è facile dire quante unità immobiliari si potranno mettere a disposizione, a fronte di una esigenza stimata in centinaia di migliaia, ma il segnale è comunque chiaro: senza lavoro nel turismo non si va da nessuna parte.

Iscriviti alla newsletter