Nonostante guerre e tensioni internazionali, la stagione turistica estiva 2025 in Italia è prevista in crescita, trainata dalle presenze straniere, che supereranno di nuovo quelle italiane. Per il Centro Studi Turistici di Firenze, l’indagine svolta su 1.489 strutture ricettive evidenzia una crescita generale. Le mete marine e montane registrano un +1,1%, le città d’arte +1%. Le aree con crescita più forte sono Sud e Isole, e per converso Nord Ovest. Le presenze straniere dovrebbero arrivare al 51% raggiungendo 107,6 milioni (+1,5%), mentre quelle italiane “fermarsi” a 103,6 milioni. (+0,5%). Gli stranieri sceglierebbero soprattutto il Sud (+3,1%) e il comparto alberghiero (+1,4% nel trimestre estivo). Chissà che fine ha fatto, in queste proiezioni così lusinghiere, il boom degli affitti brevi.
