E-COMMERCE COME ESPERIENZA DI ACQUISTO?

Casaleggio Associati stima una crescita del +6% nel corso del 2024, raggiungendo un valore complessivo pari a 85,4 miliardi di euro. Si evolvono le modalità: c’è il live shopping, con le sempre più frequenti televendite in diretta su TikTok e Instagram; poi il coinvolgimento più massiccio dell’Intelligenza Artificiale nei processi di acquisto online, con le possibilità di personalizzazione, automazione e interazione avanzata. Il 64% delle aziende italiane (tra quelle interessate) si serve di modelli di AI per lo shopping predittivo e la personalizzazione in tempo reale (comunicazioni proattive e sistemi di raccomandazione basati su preferenze e comportamenti impliciti dell’utente). Il 42% delle stesse utilizza soluzioni AI per migliorare la customer experience. Anche l’Appcommerce si sta affermando in settori come quello della moda. Marketplace, live commerce e nuove tecnologie interattive stanno trasformando le strategie delle aziende, sia attraverso l’adeguamento obbligatorio alle normative europee in materia, sia tramite la creazione di esperienze di acquisto sempre più coinvolgenti. Aumenta l’importanza attribuita alla sostenibilità nelle decisioni di acquisto e, di conseguenza, i modelli di consumo circolare. L’”usato garantito” spopola anche qui.

Iscriviti alla newsletter