Secondo Confesercenti nel periodo delle festività natalizie quest’anno è previsto il -1,5% delle presenze, circa 16,3 milioni in totale. Tutto sommato una buona stagione, che risente del calo dovuto alla riduzione sia dei visitatori italiani, attesi in numero pari a 9,3 milioni (-1,9%), che di quelli stranieri, stimati a 7 milioni (-1%). Secondo le previsioni, due turisti su tre si dedicheranno a città d’arte (-0,9% delle presenze sul 2023) e destinazioni di montagna (+0,3% delle presenze sul 2023), mentre il calo dei flussi risulterà più marcato per il Centro (-2%) e per il Sud e Isole (-1,9%). I mercati esteri che si prevede cresceranno negli arrivi a Natale sono soprattutto gli Stati Uniti, la Svizzera, la Polonia, i Paesi Scandinavi e la Corea del Sud, mentre rallentano i turisti tedeschi, inglesi, belgi, ungheresi e austriaci.