PIATTAFORME ANCORA IN CRESCITA, ITALIA SOTTO LA MEDIA
Secondo Eurostat nel terzo trimestre del 2024 cresce del 18% il numero di notti prenotate sulle piattaforme in affitto a breve termine nell’Ue prenotati su Airbnb, Booking, Expedia Group o Tripadvisor. Il totale trimestrale è di 366,2 milioni di pernottamenti: 135 milioni di notti a luglio (+16,4%), 152,2 milioni ad agosto (+21,6%) e 79 milioni […]
LE NOSTRE RADICI SCOPERTE
Secondo CST nel 2024 le persone giunte e che giungeranno in Italia per il cosiddetto turismo delle radici sono state 6,6 milioni, quest’anno ne sono previste quasi 7 e nel 2026 la cifra salirà a 7,3 milioni. In termini di presenze, le stime indicano il passaggio dai 34,4 milioni di pernottamenti nel 2024 a poco più di 37,9 milioni nel 2026, per una spesa […]
FINALMENTE MISURIAMO ANCHE L’AUDIENCE SUI NUOVI DISPOSITIVI
Dal 29 dicembre 2024 Auditel ha avviato una rivoluzione con la nuova metodologia di misurazione “Total Audience”, che amplia la rilevazione degli ascolti televisivi includendo non solo i tradizionali televisori, ma anche smart TV, PC, tablet e smartphone. Questa novità promette di offrire una visione più completa delle abitudini di consumo dei contenuti tv, rispondendo alle mutate modalità di […]
TENDENZE DA TENERE D’OCCHIO: SMETTEREMO DI BERE ALCOOL?
Come riporta The Economist, dopo gli eccessi delle feste si prevede che questo mese quasi un terzo degli americani rinuncerà all’alcol (“gennaio secco”), o almeno lo ridurrà. Molti risparmieranno denaro. Alcuni perderanno peso. E un numero crescente continuerà a bere il proprio drink preferito, o almeno qualcosa di simile. Ma gli astemi e i “sobri […]
OPINIONI SCOMODE: I TURISTI DANNO FASTIDIO, I LORO SOLDI NO
Secondo il saggista Marco d’Eramo il turismo è una grande conquista della classe operaia. “Il turismo è nato da due rivoluzioni. La prima è stata quella tecnologica, che riguarda il viaggio, diventato man mano comodo, facile e a buon mercato. La seconda è stata una rivoluzione sociale: ci sono voluti due secoli di storia e […]
SPECIALE PREVISIONI 2025
Se il 2023 è stato l’anno del revenge travel e il 2024 quello della “normalizzazione”, cosa ci porterà il 2025? Secondo i dati più recenti che riguardano il 2024 (Federturismo Confindustria), le performance del nostro Paese sono state all’insegna dei record, specialmente dal punto di vista della crescita della spesa dei turisti stranieri, che ha […]
MANGIARE DA CANI
L’Osservatorio Immagino GS1 Italy torna stupirci con la sua, forse banale ma universale e quindi eccellente, osservazione sistematica delle etichette dei prodotti nelle Grande Distribuzione Organizzata: in una parola, lo specchio più fedele di quello che compriamo, e quindi che pensiamo e in cui crediamo, noi consumatori. Al capitolo significativamente titolato “Fido on my mind” […]
VACANZE NATALIZIE NOSTRANE
Le stime sui movimenti turistici che ci giungono da Federalberghi per questo periodo festivo, anche a fronte di un calendario molto favorevole, parlano di 18,3 milioni di italiani in viaggio tra Natale e l’Epifania, che si recheranno in primis in località di montagna, poi nelle città d’arte e nelle località marine, per un giro di […]
ITALIANI INFORMATI E POLITICALLY CORRECT
Vale la pena fare un piccolo excursus sul rapporto annuale di Censis, che studia l’atteggiamento degli italiani con la tecnologia, i media e l’informazione. Quasi l’84% degli italiani si informa utilizzando lo smartphone. Interessante vedere come siamo sempre più attenti che il linguaggio utilizzato dai media sia inclusivo o quanto meno privo di espressioni offensive […]
IN FRANCIA SI PENSA A CLIMA, NUTRIZIONE E FUTURO
Le Monde annuncia la presentazione in versione provvisoria della strategia nazionale per l’alimentazione, la nutrizione e il clima (Snanc): linee guida per migliorare le abitudini alimentari dei cittadini, uno sforzo congiunto tra i Ministeri dell’Agricoltura, della Transizione ecologica e della Salute, che mira al raggiungimento della neutralità carbonica (il cibo è la seconda fonte di […]