SPECIALE PREVISIONI 2025

Se il 2023 è stato l’anno del revenge travel e il 2024 quello della “normalizzazione”, cosa ci porterà il 2025? Secondo i dati più recenti che riguardano il 2024 (Federturismo Confindustria), le performance del nostro Paese sono state all’insegna dei record, specialmente dal punto di vista della crescita della spesa dei turisti stranieri, che ha […]

MANGIARE DA CANI

L’Osservatorio Immagino GS1 Italy torna stupirci con la  sua, forse banale ma universale e quindi eccellente, osservazione sistematica delle etichette dei prodotti nelle Grande Distribuzione Organizzata: in una parola, lo specchio più fedele di quello che compriamo, e quindi che pensiamo e in cui crediamo,  noi consumatori. Al capitolo significativamente titolato “Fido on my mind” […]

VACANZE NATALIZIE NOSTRANE

Le stime sui movimenti turistici che ci giungono da Federalberghi per questo periodo festivo, anche a fronte di un calendario molto favorevole, parlano di 18,3 milioni di italiani in viaggio tra Natale e l’Epifania, che si recheranno in primis in località di montagna, poi nelle città d’arte e nelle località marine, per un giro di […]

ITALIANI INFORMATI E POLITICALLY CORRECT

Vale la pena fare un piccolo excursus sul rapporto annuale di Censis, che studia l’atteggiamento degli italiani con la tecnologia, i media e l’informazione. Quasi l’84% degli italiani si informa utilizzando lo smartphone. Interessante vedere come siamo sempre più attenti che il linguaggio utilizzato dai media sia inclusivo o quanto meno privo di espressioni offensive […]

IN FRANCIA SI PENSA A CLIMA, NUTRIZIONE E FUTURO

Le Monde annuncia la presentazione in versione provvisoria della strategia nazionale per l’alimentazione, la nutrizione e il clima (Snanc): linee guida per migliorare le abitudini alimentari dei cittadini, uno sforzo congiunto tra i Ministeri dell’Agricoltura, della Transizione ecologica e della Salute, che mira al raggiungimento della neutralità  carbonica (il cibo è la seconda fonte di […]

LE SICUREZZE DEL PASSATO

Con il 2024 quasi alle spalle vogliamo momentaneamente indugiare nel passato (quasi remoto!) con la conferma che arriva da Istat sulle performance del turismo nel 2023. Lo scorso anno è stato segnato un nuovo record storico di arrivi e presenze nel nostro Paese, superando i risultati del pre-pandemia. Un aumento degli arrivi del +12,8% (131,4 […]

LE INCERTEZZE DEL FUTURO

Arrivano segnali di debolezza dal turismo organizzato[1] per quello che riguarda la vendita dei pacchetti di fine anno: solo una agenzia di viaggio su due registra un andamento in linea con quello dell’autunno 2023, mentre il 28% circa vede diminuire i ricavi. Un trend simile anche per le prenotazioni, per le quali il 61% dei […]

PREVISIONI DI NATALE

Alcuni dati sulle partenze di Natale emergono dall’Osservatorio della BIT 2025, con una previsione sulle partenze per il 60% degli italiani, e con un aumento di interesse per i viaggi all’estero. Sono il 70% degli italiani a prenotare già una vacanza per il periodo natalizio, mentre si prevede che l’8% lo farà più sotto data. […]

BLACK HOLIDAYS

Ancora presto per tirare le somme del mitico “venerdì nero”, il giorno più spendaccione dell’anno, ormai diventato settimana o talvolta addirittura mese. Una ricerca di Skyscanner ci ha provato, dal lato dei viaggi. Secondo il portale, gli italiani utilizzano l’occasione del Black Friday per cercare offerte di vacanze, specialmente weekend o brevi fughe, che organizzano […]

TEMPO PER I MEDIA IN CALO

Dalla rilevazione di Emarketer sui primi 6 mesi del 2024 risulta che il tempo speso sui media online a livello globale sia diminuito rispetto al 2023 in tutte le categorie. Tra questo, si continuano a passare la maggior parte del tempo online su mobile. Come si vede ovunque intorno a noi.