QUOTE ROSA PIÙ CHE RISPETTATE (PER UNA VOLTA)
Le donne sono una forza trainante per il turismo. Secondo i dati di World Travel & Tourism Council , le “quote rosa” nel turismo rappresentano una parte significativa della forza lavoro del comparto, con quasi il 40% dell’occupazione totale, con un aumento sostanziale dal 2010 al 2019, evidenziando un’impennata del 24% nell’occupazione femminile diretta all’interno del […]
SOSTENIBILITÀ, INCLUSIVITÀ, INNOVAZIONE FANNO FORTE LA MARCA
Il 56% degli Italiani premia in fase di acquisto finale i brand che attuano iniziative etiche e valoriali purché concrete: lo dice la ricerca “The Good, The Trend & The Brand”, realizzata da Retex e Connexia. Tra i brand Made in Italy più amati Ferrari (auto, non bollicine!) vince su tutti. Sul podio anche Lavazza e Kinder. Segue Nutella e, ancora, Armani, Ferrero Rocher e […]
WIFI: DA INNOVAZIONE PERVASIVA A PRECONDIZIONE
La presenza della rete regionale unificata “emiliaromagnawifi wifiprivacy.it” permette a cittadini e turisti di connettersi automaticamente alla rete ovunque sia presente la copertura, spostandosi liberamente tra una spiaggia e l’altra o muovendosi dalla costa verso altri luoghi coperti dal servizio (piazze, musei, stazioni, parchi, biblioteche, luoghi dello sport, etc.) senza dover riconfigurare il proprio dispositivo. […]
KIDS E GEN Z: UN MERCATO DI PASSIONI DA 7 MILIARDI DI EURO CON INVESTIMENTI PUBBLICITARI IN CRESCITA DEL 4,2%
Secondo Cristina Liverani, Kids & Special Project Unit Manager di BVA Doxa, “alcuni comparti segnano una fortissima crescita, come il cinema, che con fenomeni come Barbie o Super Mario sta tornando ai livelli pre-Covid, o come i parchi permanenti con un incremento di visitatori del 10%, mentre altri come l’abbigliamento 0-14 anni sono in sofferenza. […]
GEN Z: VALORI IN MOVIMENTO
Secondo Eumetra la Generazione Z, che comprende i nati dal 1997 al 2012 e cioè chi – nel 2024 – ha un’età compresa fra i 12 e i 27 anni, nei principali paesi del continente europeo è pari a 48,5 milioni di persone: Spagna, con 6,4 milioni; Italia con 7,6 milioni; Francia con 10,4 milioni; UK con […]
DONNE ANCORA PROTAGONISTE NEL VINO TURISTICO
A parlare, almeno in questo caso, è chi ne sa più di tutte e di tutti, Donatella Cinelli Colombini: “le donne del vino sono più vicine alla parità di salari e carriera rispetto a quelle degli altri comparti economici perché presidiano i settori nuovi del vino: commerciale (51%), marketing e comunicazione (80%) infine enoturismo (76%). […]
IL LAVORO INCERTO OSTACOLA LA MATERNITÀ
Il tasso di fecondità in Italia è tra i più bassi d’Europa: nel 2021 – ultimo dato disponibile – ha raggiunto 1,25 figli per donna, rispetto a una media europea di 1,53; Germania e Francia si collocano rispettivamente a 1,58 e 1,84 figli per donna. Nel 2022 il numero di nati nel 2022 è stato […]
DAL 24 MAGGIO TORNA IL CORSO DI ALTA FORMAZIONE DESTIN/AZIONE!
È uno dei Master dedicati al turismo più longevi d’Italia quello in cui è inserito il Corso Executive sul Destination Management e Marketing – edizione 2024, curato da SL&A per Luiss School of Government. La nostra società lavora in questo settore da ben più tempo e ha maturato un know-how di enorme valore: troppo per […]
ANNO D’ORO, 2024 DI PLATINO?
Per AlbergatorePro e Zucchetti la tariffa media giornaliera in Italia per una camera doppia in hotel è aumentata del 10,9% rispetto al 2022, con un incremento dei ricavi complessivi degli alberghi stimato intorno al 12,4%. I turisti che hanno speso di più nella Penisola sono stati gli statunitensi con una media giornaliera di 279 euro, […]
NON SOPRAVVALUTARE I NOMADI DIGITALI
Secondo l’ISTAT in Italia le persone tra i 15 e i 64 anni che, nel 2022, hanno dichiarato di aver svolto, nei 12 mesi precedenti l’intervista, almeno un’ora di lavoro tramite una piattaforma digitale sono 565mila, l’1,5% del totale. Il lavoro su piattaforma è più diffuso nella classe di età 30-44 anni (2,0%), tra gli […]