ITALIANITÀ MUSICALE SUGLI SCUDI

Secondo il report annuale di Spotify, il 50% dei guadagni degli artisti italiani proviene da ascoltatori stranieri, per un totale di 150 milioni di dollari, tre volte tanto rispetto al 2019. Inoltre, per la prima volta, l’italiano è tra le 8 lingue che generano più royalty, superando i 100 milioni di dollari. In particolare, gli […]

E-COMMERCE COME ESPERIENZA DI ACQUISTO?

Casaleggio Associati stima una crescita del +6% nel corso del 2024, raggiungendo un valore complessivo pari a 85,4 miliardi di euro. Si evolvono le modalità: c’è il live shopping, con le sempre più frequenti televendite in diretta su TikTok e Instagram; poi il coinvolgimento più massiccio dell’Intelligenza Artificiale nei processi di acquisto online, con le […]

MA QUALE FAMIGLIA?

Secondo il Family Report 2025 di Thrends, che ha analizzato i bisogni e le opportunità del turismo “family” in Italia, il target “famiglia” sarebbe sempre più ampio a comprendere tante tipologie di gruppi famigliari, come i genitori single, le famiglie ricostruite, le vacanze con i nonni o i gruppi di famiglie amiche, che spendono in […]

BALEARI TRA MARKETING E DEMARKETING

Il “turismo dei selfie”, così come definito dall’ente del turismo delle Isole Baleari, è colpevole della distruzione in atto di alcuni dei luoghi dell’arcipelago, che hanno visto un aumento fuori scala dei visitatori: 4mila al giorno su una piccola insenatura resa famosa dagli influencer. Gli stessi influencer erano stati inizialmente assoldati con la speranza di […]

“AMERICA’, FACCE TARZAN!”

Tra gli “effetti Trump” sui consumi si registra un netto spostamento di acquisto verso alternative -spesso locali- ai prodotti americani all’estero[1]. Una questione che investe la “crisi reputazionale” degli Stati Uniti, che si sta traducendo nel cambiamento degli atteggiamenti di consumo e quindi nell’evidente calo delle vendite. Le reazioni di “boicottaggio” più forti sono state […]

YOUTUBE AUDIENCE

Sono 2,5 miliardi gli utenti attivi mensilmente su YouTube a livello mondiale[1], un valore superiore a tutte le altre piattaforme, anche considerando che non è disponibile in Cina. Tuttavia, non è al primo posto per quota di ricavi pubblicitari digitali. YouTube compare, infatti, anche tra i primi cinque siti con più visitatori unici a febbraio […]

CALIFORNIA CHIAMA CANADA IN BARBA A TRUMP

Gavin Newsom, governatore democratico, nel video di lancio della nuova campagna della non-profit Visit California, dichiara: «La California è una meta ideale: ci troviamo a oltre 3.200 km da Washington e a un mondo di distanza da quella mentalità. Qui abbiamo un sacco di sole e amore per i nostri vicini del nord». L’investimento per […]

NOMADI DIGITALI. OPPORTUNITÀ O ILLUSIONE?

(“ai posteri l’ardua sentenza”) Il nomade digitale, definizione coniata già alla fine degli anni ’90, è entrato nelle nuove modalità di lavoro e turismo, diffondendosi in vari settori, soprattutto a seguito dei cambiamenti avvenuti con la pandemia di Covid. I dati non sono però concordi, e non si comprende bene quanto di questo fenomeno sia […]

ESPORTS: PROFESSIONI E INVESTIMENTI

Nel 2024, gli Esports (sport elettronici di livello agonistico e professionistico) si confermano come una realtà solida in Italia, attirando investimenti e generando occupazione. Secondo una ricerca di IZI Spa e Osservatorio Italiano Esports, il 71,4% delle aziende considera strategici gli investimenti nel settore, con il 25% che destina tra 5.000 e 10.000 euro e […]

ITALIANI E TEMPO LIBERO “DI QUALITÀ”

Il tempo che dedichiamo a noi stessi al di fuori degli impegni è un campo di battaglia tra i diversi usi che possiamo farne, e tra i diversi prodotti/servizi che possiamo comprare a questo scopo. Ne parla una ricerca globale di Amazon Ads e Crowd DNA: in Italia il 29% considera le proprie settimane “piuttosto […]