TV COME TRIGGER DI INTRATTENIMENTO DIGITALE

Il report di The Brandformance Society[1] esplora l’evoluzione della televisione nell’era digitale, sottolineando come si stia trasformando in un’esperienza interattiva e condivisa, integrata con piattaforme digitali e social media. La TV non è più legata solo al televisore, ma è un punto di partenza per contenuti che si amplificano online, coinvolgendo il pubblico in modo […]

STELLE MICHELIN NEL CIELO DI FRANCIA E ITALIA

L’articolo di Luciano Canova su LaVoce ci parla della storica rivalità tra la cucina italiana e quella francese, con la Francia che domina per quantità di ristoranti e stelle Michelin. Secondo i dati, la Francia conta 2.968 ristoranti stellati, mentre l’Italia ne ha 1.980. Tuttavia, il nostro Paese si distingue per la maggiore accessibilità della […]

PER CHI È DAVVERO BUONO IL BUON MOMENTO DI NAPOLI

Condividiamo un interessante articolo de Il Post che riflette su come la città di Napoli stia cambiando e quanto di questo sia dovuto al turismo, ma non solo. SL&A, insieme al Comune, sta lavorando per governare efficacemente questo cambiamento. La DMO di Napoli ha di fronte delle grosse sfide, prima fra tutte quella di “ridurre […]

GIUBILEO 2025: quali opportunità per le DMO locali?

Il Giubileo del 2025 è un Anno Santo speciale della Chiesa cattolica, che si ripete ogni 25 anni, con pellegrinaggi e celebrazioni religiose che invitano i credenti al rinnovamento e alla crescita spirituale. Isnart e Unioncamere hanno tracciato le previsioni di crescita dei flussi turistici per il Giubileo 2025: a Roma sono attesi 35 milioni […]

VACANZE 2025: PRIMI SEGNALI D’ESTATE

Il report Compass prevede che due italiani su tre viaggeranno nell’estate 2025, con il nostro Paese come prima meta, mentre più di un 1 italiano su 4 viaggerà nei Ponti tra Pasqua e il 1° maggio. Il 26% degli italiani prenderà in considerazione di ricorrere al pagamento rateizzato tramite “Buy Now Pay Later” per gestire […]

SUCCESSO DEI “PRONTI DA BERE”

Se parliamo di consumi degli italiani nei bar e nei ristoranti, tra i trend in crescita ci sono i ready to drink, ovvero le bevande pronte da bere, soprattutto quelle alcoliche. Il 26% dei consumatori fuori casa (da indagine di Cga by Nielsen Ig) ha dichiarato di averne acquistata almeno una negli ultimi tre mesi […]

DATI PER FAR PARLARE (1): FIGLI AL CENTRO DEL MERCATO INTERNO

Secondo la piattaforma dei viaggi responsabili e su misura Evaneos, agli italiani che hanno figli piacerebbe viaggiare con loro: partire con la famiglia sarebbe la prima scelta per il 71% degli intervistati, e questo diventerebbe sinonimo di felicità per il 95%, mentre il 5% preferirebbe lasciarli a casa. Si tratta di un’indagine sulle abitudini di viaggio […]

LE NOSTRE RADICI SCOPERTE

Secondo CST nel 2024 le persone giunte e che giungeranno in Italia per il cosiddetto turismo delle radici sono state 6,6 milioni, quest’anno ne sono previste quasi 7 e nel 2026 la cifra salirà a 7,3 milioni. In termini di presenze, le stime indicano il passaggio dai 34,4 milioni di pernottamenti nel 2024 a poco più di 37,9 milioni nel 2026, per una spesa […]

FINALMENTE MISURIAMO ANCHE L’AUDIENCE SUI NUOVI DISPOSITIVI

Dal 29 dicembre 2024 Auditel ha avviato una rivoluzione con la nuova metodologia di misurazione “Total Audience”, che amplia la rilevazione degli ascolti televisivi includendo non solo i tradizionali televisori, ma anche smart TV, PC, tablet e smartphone. Questa novità promette di offrire una visione più completa delle abitudini di consumo dei contenuti tv, rispondendo alle mutate modalità di […]

MANGIARE DA CANI

L’Osservatorio Immagino GS1 Italy torna stupirci con la  sua, forse banale ma universale e quindi eccellente, osservazione sistematica delle etichette dei prodotti nelle Grande Distribuzione Organizzata: in una parola, lo specchio più fedele di quello che compriamo, e quindi che pensiamo e in cui crediamo,  noi consumatori. Al capitolo significativamente titolato “Fido on my mind” […]