DONNE AL LAVORO NEL 2025

Ogni anno l’8 marzo The Economist pubblica l’indice del “soffitto di vetro”, che mette a confronto le condizioni di lavoro delle donne nei 29 paesi dell’OCSE, un club di 29 paesi. La Svezia è al primo posto, mettendo fine alla serie di due anni di vittorie dell’Islanda. I paesi nordici ottengono sempre buoni risultati, grazie alle politiche […]
CERCARE LAVORO IN INTERNET

Negli ultimi anni, l’uso di Internet per cercare lavoro in Italia è aumentato significativamente, passando dal 30% al 60% tra i disoccupati dal 2008 al 2018[1]. Le differenze di utilizzo sono marcate in base al titolo di studio, età e settore: i laureati e i giovani under-30 utilizzano maggiormente Internet, con picchi del 87% nel […]
LAVORO INSTABILE E INSODDISFACENTE

Dal 2021, con la fine della crisi Covid, l’occupazione in Italia è cresciuta significativamente, raggiungendo livelli record. Ma l’Italia rimane all’ultimo posto in Europa per tasso di occupazione, instabilità lavorativa e part-time involontario, soprattutto tra le donne. Nonostante l’aumento del tasso di occupazione riscontrabile dal 2019 al 2023, i progressi italiani sono inferiori rispetto ad […]
GUIDE ALL’ASSALTO

A fine gennaio, a pochi giorni dalla pubblicazione del nuovo bando l’abilitazione nazionale all’esercizio della professione di Guida Turistica, risultavano presentate già 2.500 domande e oltre 3.000 in fase di compilazione. Evidentemente ce n’era proprio bisogno, anche oltre le pressanti richieste dell’Unione europea, che era arrivata porre questa come condizione per il nostro PNRR.
LAVORO INVERNALE E FUTURO

Mettendo insieme alcune nuove ricerche sull’andamento del mercato del lavoro, i dati sembrano puntare alla crescita, specialmente per quanto riguarda gli ultimi mesi del 2024, quando InfoJobs fa sapere di aver registrato circa 16 mila offerte tra ottobre e dicembre, corrispondenti a un aumento dell’8,4% rispetto all’anno precedente. Il turismo e la ristorazione sembrano essere […]
SE IL LAVORO NON GARANTISCE UN’ESISTENZA LIBERA E DIGNITOSA

La procura di Milano ha indagato le cooperative che forniscono lavoratori ai teatri, per stipendi al di sotto della soglia di povertà, con retribuzione netta di poco meno di 5 euro a quasi 6 euro e 50. Nel provvedimento viene accusato di caporalato il presidente di Fema in quanto avrebbe reclutato, fino al luglio dell’anno scorso, […]
SE IL GIUBILEO ALIMENTA IL PRECARIATO

A Roma lavorano nel turismo 80 mila persone, e altre 17 mila saranno assunte entro febbraio 2025, stima il sistema Excelsior. Ma secondo la CGIL solo il 7% saranno a tempo indeterminato, e le varie forme di precariato interesseranno 8 nuovi assunti su 10. Vedi sopra, come facciamo a garantire qualità della proposta turistica e […]
SPECIALE PREVISIONI 2025

Se il 2023 è stato l’anno del revenge travel e il 2024 quello della “normalizzazione”, cosa ci porterà il 2025? Secondo i dati più recenti che riguardano il 2024 (Federturismo Confindustria), le performance del nostro Paese sono state all’insegna dei record, specialmente dal punto di vista della crescita della spesa dei turisti stranieri, che ha […]
CUCINA ITALIANA, CUOCO STRANIERO?

Francesco Armillei su LaVoce segnala e documenta quello che è sotto gli occhi di tutti: la quota di lavoratori con cittadinanza extra-europea nella ristorazione sale costantemente da circa dieci anni. Percentuale di assunzioni lavoratori con cittadinanza extra UE Per gli addetti alla cucina, nel 2014, il 41% delle assunzioni riguardava lavoratori con cittadinanza extra-europea, mentre […]
IL TURISMO CHIAMA 440 MILA LAVORATORI, MA A QUALI CONDIZIONI?

Secondo Assolavoro l’arrivo della stagione estiva prefigura una messe di offerte di lavoro stagionale: saranno infatti almeno 440mila le richieste di figure professionali provenienti dalla filiera turistico-ricettiva e dalla ristorazione. Ricerca di risorse umane che vanno da camerieri a bagnini, da receptionist ad animatori, fino ai tecnici del suono. Ci sono anche figure molto particolari […]