INVOGLIARE AL LAVORO TRAMITE LE CASE

Persistendo le difficoltà per le imprese del settore a trovare addetti, il Ministero del Turismo sta elaborando una proposta normativa che si propone di rappresentare un punto di svolta per migliorare le condizioni dei lavoratori del turismo. Per ora è stato approvato lo stanziamento di 120 milioni di euro (tra l’anno corrente e il 2027) […]
ITALIANITÀ MUSICALE SUGLI SCUDI

Secondo il report annuale di Spotify, il 50% dei guadagni degli artisti italiani proviene da ascoltatori stranieri, per un totale di 150 milioni di dollari, tre volte tanto rispetto al 2019. Inoltre, per la prima volta, l’italiano è tra le 8 lingue che generano più royalty, superando i 100 milioni di dollari. In particolare, gli […]
OSPITALITÀ RESPONSABILE, CHE CE N’E’ UN GRAN BISOGNO

Il primo catalogo dell’Ospitalità Responsabile in Italia lo dobbiamo ad AITR – Associazione Italiana Turismo Responsabile, che quest’anno ha diffuso la nuova edizione di questo interessante strumento per visitare il nostro Paese con un’attenzione specifica a tutti gli aspetti della sostenibilità, ambientale, sociale e culturale. Si tratta di una sorta di campionario di tante esperienze […]
RIGENERAZIONE ALBERGHIERA PER UN “MATTONE” INTELLIGENTE

Una declinazione interessante di ospitalità “diversa dal solito” è anche quella nata dal trend dell’upcycling applicato all’hotellerie, che sarebbe sempre più apprezzato e scelto per i soggiorni degli italiani. Sono hotel nati dal recupero di edifici esistenti, ex fabbriche, scuole dismesse, caserme o vecchie strutture ricettive abbandonate che vengono rigenerate e adibite a nuove funzioni […]
NONOSTANTE L’AMBIENTE, SI VOLA SEMPRE DI PIÙ

Pur nell’incertezza generalizzata, il settore dei viaggi aerei è in piena espansione, forte dei buoni risultati del 2024. Dal recente rapporto di Airbus “Global Market Forecast 2025” le previsioni nel lungo termine sul traffico passeggeri sono di decisa crescita: +3,6% annuo, trainato dal PIL globale (+2,5%), dalla popolazione urbana (+1,2 miliardi) e da un aumento […]
ESTATE 2025 SOTTO LA LENTE (DI INGRANDIMENTO)

Secondo le stime dell’Enit, sono previsti 27 milioni di arrivi turistici tra giugno e settembre, di cui oltre 18 milioni dall’estero, in particolare da Stati Uniti, Germania e Regno Unito. L’Aeroporto di Roma Fiumicino sarà il più trafficato dell’estate, seguito da Milano Malpensa e Napoli Capodichino. Anche gli scali siciliani si distinguono per l’elevato flusso […]
TRAIN THE TRAINERS: PROGETTO DETOUR

SL&A Turismo e Territorio, in collaborazione con DMO ESCO, Associazione Europea delle Vie Francigene e altri partner internazionali (Grecia, Turchia e Bulgaria) è al lavoro sul progetto europeo DETOUR con l’obiettivo di supportare le piccole e medie imprese turistiche lungo i Cammini nel rendere la propria offerta più sostenibile, accessibile e innovativa. Attualmente è in corso la […]
E-COMMERCE COME ESPERIENZA DI ACQUISTO?

Casaleggio Associati stima una crescita del +6% nel corso del 2024, raggiungendo un valore complessivo pari a 85,4 miliardi di euro. Si evolvono le modalità: c’è il live shopping, con le sempre più frequenti televendite in diretta su TikTok e Instagram; poi il coinvolgimento più massiccio dell’Intelligenza Artificiale nei processi di acquisto online, con le […]
PREOCCUPATA, MA ESTATE SIA!

Nonostante guerre e tensioni internazionali, la stagione turistica estiva 2025 in Italia è prevista in crescita, trainata dalle presenze straniere, che supereranno di nuovo quelle italiane. Per il Centro Studi Turistici di Firenze, l’indagine svolta su 1.489 strutture ricettive evidenzia una crescita generale. Le mete marine e montane registrano un +1,1%, le città d’arte +1%. […]
SPETTATORI SPORTIVISSIMI

Secondo ENIT i turisti stranieri arrivati in Italia per eventi sportivi nel 2024 hanno generato un impatto economico di 338 milioni di euro (+3,3% sul 2023). Sarebbero quasi 560 mila (+4,7%), con un consistente aumento del numero dei pernottamenti: 2 milioni di notti trascorse e un +8,7% sull’anno precedente. Secondo UNWTO, a livello globale, il […]