
IL SUCCESSO DEL CAMMINO DI SANTIAGO
Negli ultimi 20 anni il Cammino di Santiago è cambiato radicalmente: da percorso di nicchia per pochi appassionati è diventato un fenomeno globale e inclusivo.
Negli ultimi 20 anni il Cammino di Santiago è cambiato radicalmente: da percorso di nicchia per pochi appassionati è diventato un fenomeno globale e inclusivo.
Più di un cittadino su quattro dell’Ue non si è potuto permettere una settimana di vacanza nel 2024. È il dato rilevato da Eurostat, l’Ufficio statistico dell’Unione europea che
Secondo UNICEF un bambino su dieci nel Mondo è obeso e, per la prima volta, sono più di quelli sottopeso. In percentuale parliamo del 9,4%
Dall’indagine “Today, Tomorrow” realizzata dall’Ufficio Studi Coop con Nomisma, scaturisce il profilo di un consumatore pragmatico, che guarda meno agli status symbol e più al
Negli Stati Uniti le mance sono di fatto obbligatorie, tanto che gli stipendi possono essere al di sotto del salario minimo, poi “arrotondato” proprio grazie
ANCI (associazione comuni italiani) conta in 971 milioni gli introiti dell’imposta nel 2024, + 179 milioni rispetto al 2024. Sono le città a raccogliere i