Siamo davvero fieri di aver accompagnato per la seconda volta il percorso della Carta Europea del Turismo Sostenibile del Parco Nazionale dei Monti Sibillini. Il 19 settembre il Consiglio EUROPARC, la Federazione europea dei Parchi, ha approvato a pieni voti la nuova strategia quinquennale di questo splendido Parco tra Marche e Umbria. L’ottimo risultato è il frutto di un percorso di ampia partecipazione territoriale di enti locali, operatori turistici, guide del Parco e associazioni che hanno partecipato al Forum del Turismo sostenibile e ai tavoli tematici, per individuare linee guida e aree di intervento a partire da quattro elementi: montagna, comunità, acqua e identità, anche nelle loro declinazioni turistiche. È stata una esperienza entusiasmante, che ci ha portato a condividere scelte importanti per questo territorio colpito dal sisma del 2016, sulla base di quattro assi: guidiamo i nostri visitatori; accogliamo i nostri ospiti; miglioriamo i nostri servizi; comunichiamo che “siamo tutti il Parco”. Buon lavoro al Parco e alla sua Comunità.
