NON SONO I SOLDI AD ANDARE IN VACANZA, MA SENZA …

Più di un cittadino su quattro dell’Ue non si è potuto permettere una settimana di vacanza nel 2024. È il dato rilevato da Eurostat, l’Ufficio statistico dell’Unione europea che raccoglie ed elabora dati provenienti dagli Stati membri. Nel complesso, il 27% dei residenti nell’Ue ha dichiarato di non avere i mezzi per un viaggio, anche breve. Nei paesi più popolosi – come Francia, Germania, Paesi Bassi e Polonia – la quota degli esclusi era inferiore alla media europea, mentre in Italia e Spagna, la maggior parte della popolazione non può ancora permettersi una vacanza di una settimana. All’estremità opposta il Lussemburgo, dove solo il 9% delle persone non può andare in ferie. Tutti i Paesi scandinavi hanno mostrato una percentuale inferiore al 15%. La Svezia ha registrato il dato migliore, pari all’11,6%. Tra i Paesi con buone performance i Paesi Bassi, con il 13%, e la Slovenia, con il 14,4%, che hanno superato l’Austria nell’Europa centrale. La situazione è molto diversa negli Stati con le economie più deboli: in Romania quasi sei persone su dieci, il 59%, hanno dichiarato di non potersi permettere un viaggio di una settimana. Anche Grecia (46%) e Bulgaria (41%) hanno registrato, in questo senso, alcuni dei dati più elevati all’interno dell’Unione. Al di là delle consuetudini e delle diverse opportunità di vacanza che il territorio offre anche per brevi soggiorni, lo squilibrio economico è del tutto evidente.

Iscriviti alla newsletter