STELLE MICHELIN NEL CIELO DI FRANCIA E ITALIA

L’articolo di Luciano Canova su LaVoce ci parla della storica rivalità tra la cucina italiana e quella francese, con la Francia che domina per quantità di ristoranti e stelle Michelin. Secondo i dati, la Francia conta 2.968 ristoranti stellati, mentre l’Italia ne ha 1.980. Tuttavia, il nostro Paese si distingue per la maggiore accessibilità della […]
TENDENZE DA TENERE D’OCCHIO: SMETTEREMO DI BERE ALCOOL?

Come riporta The Economist, dopo gli eccessi delle feste si prevede che questo mese quasi un terzo degli americani rinuncerà all’alcol (“gennaio secco”), o almeno lo ridurrà. Molti risparmieranno denaro. Alcuni perderanno peso. E un numero crescente continuerà a bere il proprio drink preferito, o almeno qualcosa di simile. Ma gli astemi e i “sobri […]
“ENO-PRIMATI” STRANIERI: SAPER CREARE VALORE (ECONOMICO)

Nella top10 dei vini più lussuosi al mondo di Brand Finance, che ha pubblicato una classifica delle aziende vinicole più importanti in termini di valore di mercato, non c’è nemmeno un marchio italiano. Al primo posto tra i brand che muovono le ricchezze di appassionati e collezionisti, c’è la Francia (Moët & Chandon, 1.4 milioni […]
DONNE ANCORA PROTAGONISTE NEL VINO TURISTICO

A parlare, almeno in questo caso, è chi ne sa più di tutte e di tutti, Donatella Cinelli Colombini: “le donne del vino sono più vicine alla parità di salari e carriera rispetto a quelle degli altri comparti economici perché presidiano i settori nuovi del vino: commerciale (51%), marketing e comunicazione (80%) infine enoturismo (76%). […]
ALLA BORSA DEL VINO, AMBASCIATORE DEL TERRITORIO

Il Gambero Rosso pubblica questa classifica del prezzo dei vini: non è un ranking del valore turistico dei territori, ma della loro Marca certamente si. vino prezzo 2023 var % sul 2022 Amarone Valpolicella 1.105 14,3 Brunello Montalcino 995 0,2 Barolo 910 4,8 Barbaresco 700 […]