INFLAZIONE TURISTICA

Secondo ISTAT a gennaio 2025 l’inflazione in Italia ha registrato un aumento dello 0,6% su base mensile, principalmente a causa dell’innalzamento dei prezzi dell’energia, sia regolamentati che “liberi”. L’inflazione ha avuto impatti indiretti sul settore del turismo, aumentando i costi di trasporti, alloggi e ristoranti, rendendo l’Italia meno conveniente per i turisti, in particolare quelli […]
L’INFLAZIONE CALA, LA BOLLA RESTA, IL LAVORO E IL TURISMO INTERNO SOFFRONO

La potente spinta inflattiva, fortunatamente ora in fase di riduzione, che soprattutto in Italia ha fortemente depauperato i redditi medio-bassi e fissi, ha lasciato una “bolla” di depressione che ha avuto un particolare impatto sulla domanda interna, sulla capacità di risparmio e su alcune categorie di consumi, tra cui quello turistico. A questo si combina […]
REGALI CON LA CINGHIA TIRATA

Quest’anno gli italiani pensano di spendere 217 euro per i regali di Natale (la cui ricerca, oltretutto, è fonte di stress per il 33%; per poi risolversi in cose spesso inutili per ben il 30%). Ma se aggiungiamo il denaro necessario per viaggi, cene, feste si arriva a molto di più di 217 euro e […]