DESTIN/AZIONE
Corso executive di Alta Formazione sul Destination Management
Il corso di Alta Formazione Destin/Azione, modulo autonomo del Master Luiss SoG Turismo e Territorio, è il percorso formativo per i manager delle destinazioni turistiche che vogliono fare il salto di qualità. Con un modello “learning by doing”, professionisti e docenti con esperienza pluriennale mettono a disposizione le più aggiornate competenze sul turismo dei territori, per una immersione diretta nelle tematiche di gestione turistica delle destinazioni.
Questa difficile fase congiunturale è l’occasione delle destinazioni turistiche per divenire finalmente sistemi integrati ad alto valore aggiunto in chiave di marketing, con una visione a lungo termine di sostenibilità e di valori, oggi sempre più alla base dei nuovi trend turistici.


A chi è rivolto
Soprattutto per dipendenti e collaboratori delle Pubbliche Amministrazioni e degli Enti di promozione territoriale come APT, OGD, Ambiti turistici, GAL, Aree Interne, Aree Protette; ma anche per liberi professionisti, operatori, studenti. A fine corso verrà rilasciato un attestato di frequenza.

Online o in presenza
Possibilità di svolgere le lezioni sia in presenza presso la sede della Luiss di Viale Pola sia in e-learning su piattaforma online

Quando
Si svolgerà il venerdì e il sabato con un pomeriggio infrasettimanale il mercoledì, su 5 settimane consecutive a partire da fine aprile 2022
Argomenti Del Corso
Destination Management
Il Destination Management Plan, la segmentazione dell’offerta turistica; Ciclo di vita della destinazione, Teoria della coda lunga e destinazioni; La matrice prodotti/mercati per la destinazione: quali prodotti per quali mercati.
La Destinazione turistica: governance e management del territorio.
Strumenti e fonti di finanziamento
Sostenibilità come scelta o come tendenza? Overtourism vs Undertourism: approfondiamo l’argomento. Turismo sostenibile: scendiamo nel concreto e vediamo come utilizzare linee guida e quali sono i metodi applicativi.
Destination Data Driven
Indagini, Osservatori, Big Data, data analysis: a cosa ci servono i dati, quali dati, da quali fonti e come utilizzarli, elaborarli e gestirli.
Destination Marketing: Brand Identity e Marca, la comunicazione
Luoghi e marca: l’identità territoriale per il vantaggio competitivo; Brand identity e marca nel turismo; Brand awareness e sua importanza per le destinazioni.
La Destinazione turistica: governance e management del territorio. Strumenti e fonti di finanziamento
Il territorio come componente chiave dell’offerta turistica: i nuovi trend post Covid tra emergenza e cambiamento già in atto; da ‘territorio’ a ‘destinazione turistica sostenibile’; i principi del marketing della destinazione.
Iscrizioni e Lezioni
Le iscrizioni al modulo LUISS SoG si chiuderanno a fine aprile 2022.
Per maggiori info invia una mail a slea@slea.it
FAQ
Le risposte ai tuoi dubbi
Qui trovi una raccolta delle FAQ relative al Corso. Se ne hai di nuove o vuoi
maggiori info scrivi a slea@slea.it
Le lezioni possono essere seguite sia online che in presenza?
A seconda della propria preferenza, le lezioni possono essere seguite online, o in presenza presso la sede Luiss di Viale Pola, o nella doppia modalità.
Sono un consulente della PA. Il corso di Alta Formazione è adatto
anche a me?
Certamente, il corso Destin/Azione è indirizzato sia a dipendenti della PA che ai loro consulenti e destination manager territoriali.
Costo
Il corso, che si compone di oltre 60 ore di docenza e testimonianze, ha un costo di 1200 € + IVA, con sconti personalizzati per iscritti dello stesso Ente.
Contatti
Maggiori info contattando SL&A Turismo e Territorio. Referente del corso: Prof. Stefano Landi.
slea@slea.it / 06 4741245