L’inflazione si fa sentire soprattutto d’estate. Gli italiani non vorrebbero rinunciare alla vacanza estiva, ma devono fare i conti con il portafoglio: secondo YouGov fissano un budget e spesso scelgono mete italiane, dove le possibilità economiche sono più accessibili; invece secondo IZI il 70% di chi ha cercato mete alternative all’estero lo ha fatto per spendere meno. Eppure, non avendo abbastanza soldi molti non partono: secondo YouGov sono il 25%, secondo IZI il 22,4%. Non è una novità, ma è diventato di moda chiamarla “staycation”. Non si tratta solo di poltrire sul divano, ma di riscoprire le bellezze del proprio territorio, organizzare incontri con amici e provare nuove attività in compagnia. Magari è solo una consolazione, ma non tutto il male…
