LA MONTAGNA E’ DI TUTTI, MA NON PER TUTTI

Quest’estate, un italiano su sette ha preferito il fresco, il trekking e l’aria incontaminata rispetto al lettino in riva al mare. Ma la montagna è davvero per tutti? Il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico a fine luglio, ha contato 83 vittime, con una media di 3 al giorno, un numero che è aumentato ancora nel mese di agosto, superando il centinaio. C’è anche chi va in montagna solo con l’elicottero: è questa la denuncia del CAI. Almeno, un dato positivo c’è: il turismo montano ha avuto un impatto economico rilevante, contribuendo al 6,7% del PIL delle montagne italiane. Tanto o poco, è sempre meglio dello spopolamento.

Iscriviti alla newsletter