Seleziona una pagina

Secondo Italian Cruise Watch i passeggeri movimentati nei porti italiani nel 2023 si attesteranno intorno ai 12,9 milioni. Dato che segna il record assoluto, significativamente al di sopra del dato 2019. La classifica 2023 vede Civitavecchia al primo posto, con 2,9 milioni, seguita da Napoli, Genova, Palermo, Savona, La Spezia, Livorno, Messina. Questi otto porti sono tutti nella top 20 del Mediterraneo per movimentazioni. Il podio delle regioni resta identico a quello dello scorso anno: leader la Liguria, con oltre 3 milioni di passeggeri movimentati (+42% sul 2022), davanti al Lazio con 2,9 milioni (+37%) e alla Sicilia con 1,8 milioni (+50%). La Puglia sarà la quinta regione in Italia per crocieristi movimentati (660.000, +7,5% sul 2022) e, tra i suoi porti, Taranto confermerà il suo status di nuovo porto crocieristico segnando il proprio record di passeggeri movimentati (140.000, +29%). Proprio sui porti sono in programma nel triennio 2024-2026 investimenti per la crocieristica in Italia per 1,6 miliardi di euro. Circa un terzo della cifra sarà destinato alla costruzione di terminal crocieristici; un quarto andrà a sostegno degli interventi per l’elettrificazione in banchina e combustibili alternativi. Navi sostenibili all’orizzonte?