Con la firma di un protocollo nazionale fra l’Associazione Città del vino e l’Ispettorato del lavoro, è regolamentata la vendemmia turistica. Cioè, quell’attività – da non considerarsi rapporto di lavoro – di raccolta dell’uva, non retribuita, di breve durata, episodica, dal carattere culturale e ricreativo, svolta da turisti e preferibilmente legata a un soggiorno in strutture ricettive del territorio nell’ambito di un’offerta turistica integrata.
PREPARIAMOCI AL NUOVO (2): IL TURISMO VENDEMMIARIO
Lug 31, 2023
