Seleziona una pagina

Talvolta ci si stupisce a sapere che il 2% degli Italiani sono vegetariani o vegani, e che il 30% dei carnivori prevede di mangiarne sempre meno. Altrove il fenomeno è molto meglio studiato ed approfondito, e potremmo imparare qualcosa di più. In Gran Bretagna, ad esempio, indagini regolari di YouGov, aggiornate al 2023 e basate sull’auto-definizione degli stili alimentari, registrano da tempo un 5% di vegetariani e un 3% di vegani. Gli onnivori sono il 71%, i “flexitarianI” il 14%, i pescetariani il 3%. Dati molto simili si riscontrano negli USA e nella media mondiale (28 i paesi coinvolti dall’indagine IPSOS MORI 2018), anche se la media è fortemente influenzata dal 20% di Indiani che si dichiarano vegetariani. Ovunque la tendenza è trainata dai giovani under 35, con valori doppi rispetto agli over 35.