Seleziona una pagina

Secondo la ricerca sui trend di viaggio effettuata da Marriott Bonvoy, che ha analizzato i programmi di viaggio in Europa e Medio Oriente di 14.000 viaggiatori per il 2023, la maggior parte di loro (87%) prevede di viaggiare e oltre 4 italiani su 10 (44%) hanno in programma di farlo di più rispetto al 2022. I risultati dimostrano un incredibile ritorno di fiducia degli italiani quando si tratta di prenotare le vacanze con largo anticipo. In ottobre 2022, le prenotazioni dall’Italia, con un anticipo di 61-180 giorni, sono aumentate del 133% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. In novembre, l’aumento era del 159%.  Le vacanze all’insegna del benessere costituiranno la modalità preferita dagli italiani (63%) nel 2023. Di questi, il 53% dice di essere diventato più consapevole del proprio benessere, il 40% dice di avere bisogno di una pausa dalla vita di tutti i giorni e il 47% non vuole tornare da una vacanza più stanco di quando è partito. Anche la sostenibilità è un fattore chiave, almeno a parole: il 70% degli intervistati afferma che l’attenzione per l’ambiente ora ha un certo impatto sui propri viaggi. Più di un terzo (35%) dichiara di essere consapevole dell’impatto ambientale delle proprie vacanze, e afferma che i fattori ambientali definiranno i propri viaggi, anche nella scelta di aziende che hanno un impatto ambientale positivo.  Il 65% dei viaggiatori italiani prevede di trascorrere le vacanze in Italia, nel 2023. Anche le destinazioni vicine saranno molto richieste: la Spagna è tra le ni preferite (23%), seguita da Francia (13%), Grecia (12%) e Portogallo (8%).