E-COMMERCE COME ESPERIENZA DI ACQUISTO?

Casaleggio Associati stima una crescita del +6% nel corso del 2024, raggiungendo un valore complessivo pari a 85,4 miliardi di euro. Si evolvono le modalità: c’è il live shopping, con le sempre più frequenti televendite in diretta su TikTok e Instagram; poi il coinvolgimento più massiccio dell’Intelligenza Artificiale nei processi di acquisto online, con le […]
PREOCCUPATA, MA ESTATE SIA!

Nonostante guerre e tensioni internazionali, la stagione turistica estiva 2025 in Italia è prevista in crescita, trainata dalle presenze straniere, che supereranno di nuovo quelle italiane. Per il Centro Studi Turistici di Firenze, l’indagine svolta su 1.489 strutture ricettive evidenzia una crescita generale. Le mete marine e montane registrano un +1,1%, le città d’arte +1%. […]
SPETTATORI SPORTIVISSIMI

Secondo ENIT i turisti stranieri arrivati in Italia per eventi sportivi nel 2024 hanno generato un impatto economico di 338 milioni di euro (+3,3% sul 2023). Sarebbero quasi 560 mila (+4,7%), con un consistente aumento del numero dei pernottamenti: 2 milioni di notti trascorse e un +8,7% sull’anno precedente. Secondo UNWTO, a livello globale, il […]
MA QUALE FAMIGLIA?

Secondo il Family Report 2025 di Thrends, che ha analizzato i bisogni e le opportunità del turismo “family” in Italia, il target “famiglia” sarebbe sempre più ampio a comprendere tante tipologie di gruppi famigliari, come i genitori single, le famiglie ricostruite, le vacanze con i nonni o i gruppi di famiglie amiche, che spendono in […]
BALEARI TRA MARKETING E DEMARKETING

Il “turismo dei selfie”, così come definito dall’ente del turismo delle Isole Baleari, è colpevole della distruzione in atto di alcuni dei luoghi dell’arcipelago, che hanno visto un aumento fuori scala dei visitatori: 4mila al giorno su una piccola insenatura resa famosa dagli influencer. Gli stessi influencer erano stati inizialmente assoldati con la speranza di […]
“AMERICA’, FACCE TARZAN!”

Tra gli “effetti Trump” sui consumi si registra un netto spostamento di acquisto verso alternative -spesso locali- ai prodotti americani all’estero[1]. Una questione che investe la “crisi reputazionale” degli Stati Uniti, che si sta traducendo nel cambiamento degli atteggiamenti di consumo e quindi nell’evidente calo delle vendite. Le reazioni di “boicottaggio” più forti sono state […]
HOMO INQUINATOR

Uno studio francese condotto su 15.000 persone dimostra che gli uomini emettono il 26% in più di inquinamento in termini di CO2 rispetto alle donne a causa del consumo di carne rossa e dell’uso più frequente dell’auto. Anche una precedente ricerca condotta in Svezia ha rilevato che la spesa degli uomini per i beni provoca […]
SL&A AL LAVORO SU RIDE ON STRAIT

Si tratta del primo progetto nell’area dello Stretto di Messina che permette di pianificare un itinerario, prenotare e pagare con un biglietto unico i viaggi e gli spostamenti lungo il territorio, con l’obiettivo di integrare le offerte di più settori e di operatori diversi sulle sponde siciliana e calabrese, costruito nell’ottica di “Mobility as a […]