Giovedì 3 aprile presso la Provincia di Piacenza viene presentato da Monica Guida e Stefano Landi il lavoro, svolto da SL&A insieme alla Direzione Generale Cura del Territorio e dell’Ambiente della Regione Emilia-Romagna. Si tratta di una “grande opera” di raccolta, catalogazione e georeferenziazione di tutti i progetti che riguardano il Fiume: 237 progetti per 900 milioni di euro che -nell’occuparsi di infrastrutture, ambiente, opere idrauliche, agricoltura e turismo- mirano a dare una prospettiva di sviluppo integrato al futuro di una risorsa eccezionale. Un “asse di senso” che, da problematica, deve diventare opportunità di valorizzazione, economia e lavoro per le Comunità del territorio. Da tempo SL&A, anche per inquadrare e capire meglio il turismo, ha sviluppato al proprio interno un’area di “ricerca e sviluppo” a 360 gradi, che ha reso possibile anche la realizzazione di questo progetto multidimensionale. Il progetto si avvale anche di un logo e di un sound logo creati appositamente. Conclude Irene Priolo, Assessora Ambiente, Programmazione territoriale, Mobilità e Trasporti, Infrastrutture della Regione Emilia-Romagna.

