SI CAMMINA IN VACANZA

La rilevazione annuale di Appennino Slow[1] ha diffuso i dati sui pernottamenti lungo i Cammini italiani nel 2024: sono 1 milione 435 mila, in aumento del 6% sull’anno precedente. 122 mila i camminatori che hanno preso una credenziale, il “passaporto del pellegrino”, provenienti soprattutto dal Nord Italia. Il 57% aggiunge qualche giorno di vacanza una volta arrivati alla meta. Quello dei Cammini si conferma un turismo in crescita, ancor più evidente se si considerano la primavera piovosa e l’estate torrida dello scorso anno.


[1] In collaborazione con Walk+ e Associazione Europea delle Vie Francigene.

Iscriviti alla newsletter