Il report Compass prevede che due italiani su tre viaggeranno nell’estate 2025, con il nostro Paese come prima meta, mentre più di un 1 italiano su 4 viaggerà nei Ponti tra Pasqua e il 1° maggio. Il 26% degli italiani prenderà in considerazione di ricorrere al pagamento rateizzato tramite “Buy Now Pay Later” per gestire il budget. I viaggiatori spenderanno mediamente intorno a 1.130 euro a persona, con un incremento delle spese per trasporti e alloggi rispetto al 2024. Al 47% degli italiani piace cambiare la meta di viaggio ogni anno e solo il 15% è un vero proprio repeater (mentre il 38% alterna). La tipologia più popolare rimane il mare (48%), seguita dai viaggi itineranti (16%) , dalla montagna (12%) e dalle città d’arte (7%). Nonostante i vantaggi, solo il 10% ha prenotato in anticipo, con la maggior parte che preferisce prenotare nei mesi successivi. Il “Buy Now Pay Later” starebbe guadagnando popolarità, soprattutto tra chi pianifica con anticipo, e per importi di spesa più alti. Compass è una società specializzata nei prestiti personali, non a caso.
