Secondo ISTAT a gennaio 2025 l’inflazione in Italia ha registrato un aumento dello 0,6% su base mensile, principalmente a causa dell’innalzamento dei prezzi dell’energia, sia regolamentati che “liberi”. L’inflazione ha avuto impatti indiretti sul settore del turismo, aumentando i costi di trasporti, alloggi e ristoranti, rendendo l’Italia meno conveniente per i turisti, in particolare quelli da Paesi Extra UE con monete più forti. La crescente inflazione potrebbe ridurre la capacità di spesa dei visitatori, con effetti su viaggi di lunga durata o di lusso, spingendo a scegliere destinazioni più economiche. Si prevede anche un impatto sul turismo interno, con gli italiani che potrebbero ridurre i viaggi all’estero per contenere i costi. Resta tutta da dimostrare l’elasticità dei consumi di lusso al crescere dei prezzi.
