Seleziona una pagina

Secondo Nielsen la mattina beviamo sempre meno latte e sempre più altre bevande simili a base vegetale (+38% in Europa e + 18% in Italia tra il 2020 e il 2022, la categoria vegetale che cresce di più). Almeno una volta al mese il 75% degli Italiani “fanno aperitivo”, e sono soprattutto donne 35-54 enni; al 47% beviamo drink, per un terzo cocktail, per il 24% vini, soprattutto bollicine. Poi a casa ci trasformiamo tutti in pastasciuttari, i più forti del Mondo, seguiti da Tunisia, Venezuela, Grecia, ecc. Mangiamo 23 chili di pasta l’anno, di tutti i tipi: un piatto di pasta su cinque è preparato con gli spaghetti (1 su tre nel Mondo). Al secondo posto della graduatoria  ci sono le penne rigate, e al terzo i fusilli. Chiudono la top ten le lasagne, più o meno l’inverso del desiderio dell’italiano medio.