Seleziona una pagina

Secondo Cemar Agency Network il 2023 sarà l’anno dei record per l’Italia delle crociere. Al termine del 2023 saranno circa 12,8 milioni i passeggeri movimentati nei porti della penisola (+37,6% rispetto al 2022 e +9,2% rispetto al 2019). Le toccate nave saranno invece inferiori a quelle registrate nel 2022: 4.915 contro le 4.955, quindi navi sempre più grandi o sature. Saranno 168 le navi in transito nelle acque italiane per 52 compagnie di navigazione, coinvolgendo 72 porti. Proseguirà il primato di Civitavecchia (2,8 milioni), seguita a pari merito da Genova e Napoli (1,4 milioni  rispettivamente), poi anche Savona, La Spezia, Palermo, Messina, Livorno, Venezia e Trieste. La Liguria con 3,2 milioni si confermerà prima in classifica, oltre a essere la regione in cui si concentra l’83% delle agenzie che gestiscono gli scali delle navi da crociera in Italia. Tra le compagnie Msc Crociere si avvicinerà ai 4 milioni di passeggeri movimentati, seguita da Costa (2,4 milioni), Royal Caribbean (1,2 milioni), Norwegian Cruise Line (1,1 milioni)e Celebrity Cruises (0,8 milioni). Si stima che la crescita proseguirà anche nel 2024, quando i passeggeri dovrebbero superare i 13 milioni.