Nel paniere 2023 per il calcolo degli indici dei prezzi figurano oltre 110 nuovi prodotti; tra quelli entrati si notano principalmente i prodotti ortofrutticoli biologici, che si aggiungono a quelli non biologici. Ciò è dovuto alla maggiore attenzione dei consumatori a scelte alimentari consapevoli, che influiscono nel calcolo degli indici. Nel 2023 non sono variati solo i beni e i servizi all’interno del paniere, ma anche il peso, ossia il cosiddetto coefficiente di ponderazione con cui contribuiscono alla misura dell’inflazione, perché evidentemente è cambiata la misura con cui i consumatori li acquistano. Le categorie “Prodotti alimentari e bevande analcoliche”, “Trasporti”, “Abitazione, acqua, elettricità e combustibili” e “Servizi ricettivi e di ristorazione” hanno un coefficiente superiore al 10 per cento. L’aumento maggiore è stato registrato dalla categoria dei “Servizi ricettivi e di ristorazione” (+1,95 punti percentuali).
ISTAT: CAMBIANO I CONSUMI, CAMBIA IL “PANIERE”, MA LA TENDENZA E’ CHIARA
Feb 27, 2023
